La Costa Turchese
Il mio viaggio on the road lungo la West Coast Australiana, da Perth al Ningaloo Reef, oggi mi porta nella mia terza tappa da Cervantes a Geraldton, lungo la Indian Ocean Drive, una strada scenografica che corre lungo la Costa Turchese, regalando dei panorami da sogno.
L’Indian Ocean Drive è una delle più panoramiche e iconiche strade costiere dell’Australia, che collega Perth, la capitale dell’Australia Occidentale, alla cittadina di Geraldton. Con una durata di circa 4-5 ore di viaggio, questa strada fa scoprire un paesaggio che varia dalle tranquille baie sabbiose alle scogliere frastagliate, passando per spiagge incontaminate e affascinanti parchi naturali.
È l’itinerario perfetto per chi cerca un’esperienza di viaggio slow, lontano dal caos delle grandi città, ma con tante opportunità per fare attività all’aria aperta, esplorare la fauna locale e gustare la cucina australiana.
Attenti ai canguri
La Indian Ocean Drive è l’arteria principale che congiunge le cittadine della costa occidentale dell’Australia, eppure è quasi per niente trafficata. Basta ricordarsi che la guida è a destra (sembra apparentemente facile, ma mantenetevi concentrati soprattutto quando ripartite doo una breve sosta, gli automatismi sono sempre in agguato), e fare più attenzione ai pericolosissimi canguri che attraversano la strada che alle macchine che la percorrono.
Già, parliamo di canguri, questi sconosciuti. Ovunque sulle strade si trovano segnali di pericolo come questo, a volte rappresentano il solo canguro, a volte anche l’ emu. Oggi, al terzo giorno di viaggio on the road, e dopo aver macinato tanti km, non ho ancora visto un canguro, ma ne ho percepito chiaramente la presenza dai resti di incidenti stradali a bordo strada: diversi canguri morti, paraurti divelti dalla violenza d’urto, e un incidente con macchina cappottata che deve essere stato gravissimo, spero non fatale.
Ogni anno ci sono oltre 20.00 incidenti da collisione coi canguri, e si capisce perchè gli australiani vadano tutti in giro con alti fuoristrada rinforzati da rostri: il fatto è che il canguro è bello massiccio, la sua resistenza d’urto è potente, non può muoversi indietro ed ha un comportamento imprevedibile, e quindi se si cerca di scansare un canguro che attraversa la strada sono spesso guai seri.
Comunque la mia smania di vedere un canguro ha finalmente trovato soddisfazione alla sera, quando avevo quasi perso la speranza, ecco proprio ai margini di un centro abitato una bella comitiva di marsupiali che si rilassano su un prato; infatti i canguri, così come gli altri animali selvatici, sono più attivi all’alba e al tramonto, quando non fa caldo.
Non dimenticate le provviste
Questa parte dell’Australia è poco popolata ed è un luogo incontaminato in cui si percorrono tantissimi kilometri senza trovare un paese (poi per noi che veniamo da una nazione di borghi come l’italia è uno shock culturale ancora maggiore), quindi appena trovate un benzinaio-motel fate subito il pieno.
La natura la fa da padrona, e poichè la Indian Ocean Drive si snoda seguendo la costa, anche al di fuori delle spiagge più rinomate è tutto un succedersi di accessi al mare in baie e spiagge dove magari ci si ritrova da soli con il mare azzurrissimo di questa Costa Turchese.
E’ una buona idea portare con sé acqua e snack in abbondanza in attesa di trovare un motel. Peraltro in questi punti di riferimento potrete acquistare guide e souvenir tipici della specifica area, e assaggiare cose che non avreste mai immaginato, come gli snack di carne secca di coccodrillo o di struzzo.
Jurien Bay
La prima tappa che consiglio, a soli 20 minuti a nord da Cervantes, è Jurien Bay.
Jurien Bay prende il nome da un esploratore francese, Louis de Freycinet, che mappò la zona nel 1801 durante una delle sue spedizioni.
Il paese, poco iù di 1300 abitanti, è composto da villettine stile villaggio per pensionati, graziose ed anonime, con un bel lungomare curato che va sino al porticciolo. Sebbene Jurien Bay sia piccola, la sua bellezza naturale e la sua tranquillità la rendono un punto di riferimento ideale per coloro che vogliono vivere un’esperienza immersiva nella natura della costa occidentale australiana.
Oggi, infatti, Jurien Bay è conosciuta soprattutto per le sue acque turchesi, le spiagge sabbiose e la vicinanza al Parco Marino di Jurien Bay, una delle aree naturali più protette dell’Australia Occidentale.
Jurien Bay è un paradiso per gli amanti delle spiagge. La principale spiaggia della città, Jurien Bay Beach, è perfetta per rilassarsi al sole, fare nuotate rinfrescanti e praticare sport acquatici come il kayak e il paddleboarding. L’acqua è calma e trasparente, ideale per avvistare la vita marina locale.
Per gli appassionati di immersioni, le acque che circondano la baia sono ricche di fauna marina e offrono alcune delle migliori opportunità di immersione della regione. Il Parco Marino di Jurien Bay ospita una grande varietà di pesci tropicali, razze, tartarughe e persino dugonghi. Il Fremantle Wreck, una nave affondata che giace nelle acque poco profonde, è un punto di immersione popolare per gli appassionati di storia e di biologia marina.
Per chi preferisce restare a galla, lo snorkeling nelle acque di Jurien Bay è un’esperienza unica. I fondali marini sono ricchi di vita e coloratissimi, perfetti per un’escursione a contatto con la natura.
Jurien bay è una località rinomata per la pesca e gli sport acquatici, e per la presenza al largo della sua costa di una folta colonia di leoni marini. Si tratta di una particolare specie di leoni marini in via di estinzione, che si trovano solo sulle coste occidentali e meridionali dell’Australia, e il 21% si trova proprio nel Jurien Bay Marine Park.
Non lontano dalla costa si trovano anche alcune isole, come le Lesueur Islands, accessibili con tour in barca. Qui si può nuotare in acque cristalline, fare snorkeling tra i coralli e, se si è fortunati, incontrare delfini, foche e leoni marini e persino squali balena durante la stagione giusta.
Per prepararsi meglio, e scoprire un po’ di storia locale si può visitare il Jurien Bay Marine Discovery Centre, dove si può imparare di più sulla fauna marina e sulla conservazione del parco marino.
Consiglio importante: qualunque cosa vogliate fare sul posto, prenotatelo in anticipo, le escursioni e le attività sembrano andare a ruba, soprattutto le gite giornaliere in barca per raggiungere i luoghi dei leoni marini.
Fermatevi a pranzare ad aragoste (più eocnomiche che a Cervantes) e ad assaporare i rinomati frutti di mare nella piazza con un grande parco giochi a tema ispirato ad un relitto, da cui si dipana il lungomare.
Sul lungomare è interessante osservare le piante e i fiori collocati con grande cura, alcuni sono bellissimi. Noi ci siamo imbattuti anche in questa tipica lucertola bobtail, così chiamata per la sua tipica mancanza di coda.
Sul lungomare c’è il monumento che ricorda i primi insediamenti dei coloni, con delle foto e didascalie molto dettagliate, come del resto quasi ovunque qui in Australia.
Green Head
Poco oltre Jurien Bay si trova la località di Green Head, le cui baie pesentano bellissime e quasi deserte spiagge di finissima sabbia bianca.
Esiste un cammino attrezzato di 2,5km, con diversi punti di osservazione e con i cartelli che offrono dettagliate informazioni sulla fauna che si può avvistare, che si chiama Three Bays Walkaway. Occorre tenere gli occhi attenti non solo alle spiagge e al mare, ma anche al cielo, dove spesso planano aquile e falchi pescatori in cerca di prede.
Le tre baie in questione sono la Dynamite Bay, la Shipwreck bay e la South Bay. La Dynamite Bay è una mezzaluna perfetta protetta da scogliere, ideale per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi con un libro sotto il sole. Le acque sono calme, trasparenti e ricche di vita marina.
A pochi passi si trova South Bay, più selvaggia e spesso deserta, dove si può camminare lungo la riva in totale solitudine, con solo il rumore delle onde e qualche gabbiano a fare compagnia.
Leeman
Leeman è una piccola cittadina costiera famosa per la sua attività di pesca e per le acque ricche di molluschi. Qui, i visitatori possono immergersi in un’atmosfera rilassata, gustare frutti di mare freschi e godere della tranquillità del mare. Le acque circostanti sono ideali per lo snorkeling, la pesca e le passeggiate sulla spiaggia. Dongara e Port Denison: storia, natura e tradizione marittima.
Dongara e Port Denison
Dongara e Port Denison, situate a soli 4 km l’una dall’altra, sono due cittadine gemelle che offrono una combinazione di storia e bellezze naturali.
Le spiagge locali, come South Beach e Granny’s Beach, sono perfette per nuotare, fare surf o semplicemente rilassarsi al sole. South Beach è anche un luogo ideale per il kitesurfing, grazie ai venti favorevoli che soffiano tra novembre e gennaio.
Per chi ama camminare, il Port Denison Foreshore and Irwin River Walk è un sentiero panoramico di 7,1 km che offre viste mozzafiato sull’oceano e sulla fauna locale, tra cui pellicani e cigni neri.
Dongara vanta numerosi edifici storici, tra cui la Royal Steam Roller Flour Mill, costruita negli anni ’90, e la Old Police Station, risalente al 1870. Il Dongara Heritage Walk è un percorso che permette di esplorare questi e altri luoghi significativi della città. Inoltre, il Dongara Denison Drive-In, attiva dal 1966, offre l’opportunità di guardare film all’aperto, un’esperienza unica e nostalgica, perchè è l’ultimo cinema sotto le stelle rimasto in tutta l’Australia.
Per gli amanti dei distillati, la Illegal Tender Rum Company a Dongara è una distilleria artigianale pluripremiata che produce rum e gin di alta qualità. È possibile partecipare a tour guidati con degustazione per scoprire il processo di produzione e assaporare le specialità locali.
Come prosegue il viaggio lungo la West Coast
Continuando il viaggio verso nord, la Costa Turchese ci conduce sino alla città di Geraldon, in un tragitto che nella stagione delle fioriture, da agosto a ottobre, sembra trasportarci in un mondo fatato, e la regione si trasforma in un’ esplosione di colori, con fiori selvatici che punteggiano il paesaggio e lo trasformano nella spettacolare tavolozza di un pittore.